Quando scegliere un poster 6x3? Strategie, obiettivi e posizionamento

In ambito pubblicità outdoor esiste un re dei formati: il poster 6x3. Pochi hanno la sua stessa forza comunicativa, ma quando ha davvero senso utilizzarlo? Quali sono gli obiettivi che può aiutarti a raggiungere? E dove posizionarlo per ottenere il massimo impatto? Vediamolo insieme!
Poster 6x3: scenari ideali e dove posizionarlo
Un cartellone pubblicitario “poster” da 6 metri di larghezza e 3 di altezza è il formato standard più diffuso in Italia e viene utilizzato sia in città che lungo le principali arterie stradali. Sebbene sia un formato molto versatile, ci sono contesti in cui il 6x3 dà il meglio di sé!
Lancio di un prodotto o servizio
Se vuoi generare awareness immediata, il 6x3 è perfetto per “entrare in testa” alle persone grazie alla ripetizione visiva lungo i tragitti abituali.
Eventi e promozioni a tempo
Campagne con una finestra temporale precisa (aperture, saldi, concerti, fiere) beneficiano del formato 6x3 grazie alla sua capacità di catturare attenzione.
Presidio del territorio
Se hai un punto vendita o un’attività locale, installare un poster 6x3 nei pressi del tuo bacino d’utenza ti consente di rimanere top-of-mind per il pubblico della zona.
Dove posizionare i 6x3 per ottenere risultati
Il posizionamento strategico è fondamentale per il successo della tua pubblicità. Ecco alcuni criteri da tenere in considerazione:
- zone ad alto traffico veicolare e pedonale (rotatorie, semafori, snodi urbani);
- prossimità al punto vendita, per guidare fisicamente il cliente;
- ingressi e uscite autostradali, per colpire chi viaggia;
- aree con bassa pressione pubblicitaria, dove il messaggio risalta di più.
Perché scegliere il formato poster 6x3
- ha un’elevata visibilità anche in movimento (auto, bus, moto);
- offre uno spazio creativo ampio, ideale per messaggi chiari e impattanti;
- è spesso percepito come istituzionale, quindi aumenta la fiducia nel brand.