Affissioni pubblicitarie temporanee: cosa devi sapere

Le affissioni pubblicitarie temporanee rappresentano una soluzione efficace per promuovere eventi, offerte speciali o nuovi prodotti. Si tratta di annunci presentati sotto forma di manifesti, poster o cartelloni che vengono utilizzati per promozioni a breve termine. Per massimizzare la visibilità delle affissioni pubblicitarie temporanee è necessario conoscere alcuni aspetti chiave.
In primis, è fondamentale individuare la posizione ottimale in cui installarli.
Solitamente le aree più efficaci sono le zone ad alto traffico veicolare ma anche pedonale, quindi le vie principali, le piazze e le arterie cittadine. Ottimali sono anche le fermate dei mezzi pubblici, le stazioni ma anche parcheggi e zone di attesa, poiché il “pubblico” è esposto al messaggio per un tempo prolungato. Altri luoghi ad alta concentrazione possono essere centri commerciali, con consumatori già pronti all’acquisto, ma anche aree universitarie e campus, ideali per campagne rivolte ai giovani. Per prodotti o servizi di un determinato settore, sono sempre azzeccati gli ingressi agli eventi o ferie.
Attenzione anche ai materiali. A seconda della durata, delle condizioni atmosferiche e della posizione è importante scegliere tra :
- Carta blueback, adatta per brevi periodi.
- PVC e vinile, resistenti alle intemperie per affissioni esterne.
- Tessuto mesh, perfetto per banner di grandi dimensioni in aree ventilate.
Un materiale errato potrebbe compromettere la leggibilità del messaggio o deteriorarsi rapidamente, riducendo l’efficacia della campagna pubblicitaria.
In conclusione, scegliere le affissioni pubblicitarie temporanee consente di attirare l’attenzione rapidamente grazie alla loro presenza visiva di grande impatto: è bene però scegliere formati di grandi dimensioni, colori accattivanti e posizionamenti strategici. Allo stesso modo è indispensabile scegliere il giusto materiale e personalizzare il messaggio in base alla durata della campagna, alla stagionalità e al target di riferimento. Proprio il messaggio gioca un ruolo chiave: è importante che sia impattante, pertinente e soprattutto… attuale. Ricordati che la pubblicità in questo caso è temporanea!