Marketing outdoor e integrazione mobile: la sinergia vincente per la pubblicità del futuro

Il marketing outdoor gioca da sempre un ruolo fondamentale per la promozione di prodotti e servizi. Alcuni ritengono sorpassate soluzioni come i cartelli pubblicitari, ma è chiaro che niente come queste forme di advertising garantiscono un'esposizione costante e capillare sul territorio. E poi, pubblicità offline e tecnologie digitale possono assolutamente coesistere. Come? Con l’integrazione mobile!
Scopriamo in questo articolo come rispondere alle nuove esigenze del mercato e portare il marketing outdoor a un livello superiore con strumenti digitali e in particolare il mobile marketing.
Come integrare outdoor e mobile per creare campagne efficaci
Oggi chiunque ha uno smartphone e lo utilizza per navigare, scrollare i social network, accedere all’home banking e non solo… in ogni momento della giornata. Per questo motivo, negli ultimi anni si è affermata una strategia vincente che unisce le potenzialità dei cartelli pubblicitari di coprire il territorio e dare visibilità locale con il mobile marketing, per massimizzare l’impatto delle campagne pubblicitarie.
L'integrazione tra pubblicità outdoor e mobile può avvenire in diverso modo:
QR Code e NFC su cartellonistica e segnaletica, per consentire agli utenti di accedere immediatamente a contenuti digitali, come landing page, offerte esclusive o informazioni aggiuntive, ma anche visualizzare contenuti animati, video promozionali o esperienze immersive e interattive.
Geolocalizzazione e Notifiche Push da inviare agli utenti che si trovano nelle vicinanze di un'installazione pubblicitaria, incentivandoli a compiere un'azione immediata, come visitare un punto vendita o usufruire di una promozione speciale.
Social Media e UGC (User-Generated Content), ossia invitando gli utenti a condividere foto, video o esperienze legate a un'installazione pubblicitaria. Hashtag dedicati e challenge interattivi possono trasformare un semplice cartellone in un fenomeno virale.
Digital Out-of-Home (DOOH) e Programmatic Advertising, che permette di personalizzare i messaggi in tempo reale, adattandoli al contesto e al target di riferimento. Con il programmatic advertising, gli spazi DOOH possono essere acquistati e gestiti dinamicamente, ottimizzando la strategia pubblicitaria in base ai dati analitici.
I vantaggi dell'integrazione outdoor-mobile
- Maggiore coinvolgimento e interazione diretta degli utenti rispetto alla cartellonistica semplice”
- Tracciabilità e analisi dei dati dei visitatori
- Massima personalizzazione e flessibilità dei messaggi, adattati in base al comportamento e alla posizione dell'utente.