Frecce e segnaletica in ottica brand awareness: la giusta direzione per la tua azienda!

Quando pensiamo alla segnaletica stradale o direzionale, la mente va subito alla funzione più ovvia: indicare un percorso, orientare lo sguardo, guidare un flusso. Ma nel mondo della comunicazione visiva, ogni elemento può fare molto di più… anche una semplice freccia!
Se progettata con intelligenza e coerenza, la segnaletica diventa un alleato prezioso per rafforzare la brand identity. Non è solo questione di orientare: è questione di comunicare chi sei, dove sei e come vuoi essere percepito. Scopriamo in questo articolo come si costruisce una segnaletica efficace in ottica marketing!
Da segnale di indicazione a strumento di marketing: i punti chiave
Una freccia che indica la direzione verso una sede aziendale o un punto vendita è già un touchpoint per la pubblicità outdoor: intercetta gli sguardi, guida le persone, comunica la presenza del brand in modo costante e mirato.
Ci sono però alcuni elementi chiave che trasformano una segnaletica da “indicazione” a uno strumento di branding a tutti gli effetti, con regole di progettazione ben precise che mescolano design, marketing e usabilità. Diamo un’occhiata!
Coerenza visiva: ogni segnale deve parlare il linguaggio del brand
Colori, font, logo e layout coerenti con l’identità aziendale. La segnaletica non deve “assomigliare” al brand. Deve essere il brand.
Micro-messaggi: il contenuto è più potente di quanto pensi
Oltre all’indicazione (“a destra”, “fra 100 m”), si può aggiungere una microfrase che evoca valori, prodotti, esperienza. Breve, efficace, memorabile.
Materiali adatti al contesto stradale
Realizziamo frecce in lamiera zincata, PVC rigido, alluminio, rifrangenti, con stampa resistente agli agenti atmosferici, per un impatto visivo costante e duraturo.
Posizionamento strategico
Gli impianti vengono installati in punti ad alto traffico veicolare o pedonale, nel rispetto delle normative locali, per massimizzare la visibilità senza invadere.
Modularità e aggiornabilità
Per eventi temporanei o cantieri in evoluzione, progettiamo soluzioni facili da aggiornare, con pannelli intercambiabili o impianti removibili.
Perché scegliere questo tipo di segnaletica
- È utile: orienta le persone e migliora l’esperienza utente.
- È visibile: collocata nei punti giusti, comunica in modo continuo 24/7.
- È economica: rispetto ad altri media, ha ottimo rapporto costo-impatto.
- È branding puro: unisce funzione e identità, trasformando lo spazio pubblico in canale di comunicazione diretta.